LA COOPERATIVA
La Cooperativa MOMO nasce nel 2002, da un gruppo di giovani che, cresciuti sperimentando l’impegno di animazione nell’oratorio salesiano di Cuneo, hanno deciso di professionalizzare il proprio operato nel settore dell’educazione e dei servizi sociali, scegliendo la forma imprenditoriale della cooperazione sociale.
Gli ambiti di intervento sono: abitare sociale e migranti, autismo, giovani, lavoro, rigenerazione urbana, scuola e sostegno educativo.
Consulta qui il Bilancio Sociale 2020
AMBITI DI INTERVENTO
ABITARE SOCIALE E MIGRANTI
L’area abitare sociale ha come obiettivo primario quello di migliorare la condizione abitativa di nuclei e/o singoli in difficoltà favorendo il loro inserimento temporaneo in un ambiente abitativo e sociale dignitoso e di accompagnare le persone verso servizi che consentano la creazione di relazioni umane ricche e significative.


AUTISMO
Cooperativa Momo ha attiva una specifica Area Autismo, attraverso la quale eroga interventi rivolti a famiglie e soggetti affetti da Autismo e altri Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, in accordo con gli enti esercitanti le funzioni sanitarie e socio – asssitenziali e in rete con le associazioni di genitori presenti sul territorio piemontese.
MINORI e GIOVANI
L’area giovani della cooperativa Momo propone iniziative di protagonismo giovanile, cultura, espressione personale, cittadinanza attiva e sostegno per la costruzione del futuro.


LAVORO
Questo ambito nasce nel 2020, in occasione della trasformazione della Cooperativa da tipo A a tipo Misto (A+B), aprendosi alla sfida dell’inserimento lavorativo e di un approccio al tema della circolarità delle risorse, del riutilizzo e riciclo, di una visione del mondo che guardi alla sostenibilità ambientale ed umana. La circolarità è anche la possibilità di rigenerare opportunità là dove tutto sembra fermo e inaccessibile.
RIGENERAZIONE URBANA
Oggi l’approccio allo Sviluppo di Comunità è trasversale a molte aree della Cooperativa. Ci proponiamo per ricostruire legami e reti sociali promuovendo l’attivazione sui territori e l’empowerment delle famiglie, dei cittadini e delle associazioni.


SCUOLA
L’area scuola è un insieme di progetti dedicati a differenti tematiche e finalizzati ad integrare i Piani di Offerta Formativa degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Le tematiche affrontate spaziano dall’educazione alimentare, all’orientamento precoce e scoperta dei propri talenti, all’ambiente, alla cittadinanza attiva e volontariato, all’educazione alla multimedialità.
SOSTEGNO EDUCATIVO
L’area riunisce servizi e progetti orientati principalmente all’accompagnamento di minori e adulti in condizioni di marginalità sociale e culturale.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Cooperativa Momo
Cooperativa Sociale che opera nell'ambito dell'educazione, del sostegno e dello sviluppo di: persone, comunità, territori.
A Cuneo torna il mercatino artigianale “A mano in Corso Francia” - Cuneo24
www.cuneo24.it
Si chiude la prima stagione dell'esperienza